Dr. Alessandro Carollo | Osteopata Roma – Milano e Napoli
  • Home
  • Dr. Carollo
  • Osteopathic Institute
  • Fisio Roma Nord
  • Gallery e Video
  • News
  • FAQ
  • Contatti
19 Ottobre 2021
Osteopatia

I trattamenti osteopatici per i bambini prematuri

I trattamenti osteopatici per i bambini prematuri
19 Ottobre 2021
Osteopatia

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) definisce come nascita prematura quando i neonati vengono alla luce prima delle 37 settimane di gravidanza, comprese di gestazione.

Le cause della nascita prematura possono essere imputabili ad una serie di fattori legati al feto, alla madre o ad altre problematiche fisiologiche.

Tra le più comuni:

  • anomalie congenite;
  • placenta previa;
  • distacco della placenta;
  • rottura prematura delle membrane amniotiche;
  • sofferenza fetale.

Scopriamo nel corso dell’approfondimento di oggi maggiori informazioni legate alla nascita prematura e i benefici dei trattamenti osteopatici secondo il Dottor Alessandro Carollo.

La nascita prematura dal punto di vista del bambino

Un bambino che nasce prima del termine si trova improvvisamente catapultato nel mondo esterno quando ancora non è pronto ad affrontare la vita al di fuori dell’utero materno.

Ecco perché possono essere maggiori le insorgenze di complicanze e rischi per la salute del bambino. In particolar modo sono le funzioni respiratorie a subire un danno maggiore.

Possono verificarsi, con maggior facilità:

  • la sindrome da distress respiratorio;
  • la sepsi;
  • condizioni neurologiche avverse (emorragia cerebrale, convulsioni, paralisi cerebrale);
  • l’entero-colite necrotizzante;
  • problemi visivi o uditivi;
  • difficoltà nell’alimentazione.
  • Vi è anche un alto rischio di sviluppare deficit motori, difficoltà nell’apprendimento e, nei casi più gravi, la comparsa di ritardo mentale.

Affidarsi alla medicina e ad un personale medico specializzato (Unità di Terapia Intensiva Neonatale) è sicuramente la cura migliore per accompagnare e sostenere il neonato pretermine in questa delicata fase. Grazie a specifiche procedure mediche vengono ridotte, o quantomeno limitate, le complicazioni legate alla nascita prematura.

I benefici dei trattamenti osteopatici per i neonati pretermine

La medicina tradizionale offre molte soluzioni, ma non è l’unica strada percorribile per i bambini nati prematuramente.

Il trattamento osteopatico per i bambini prematuri sta divenendo gradualmente un supporto fondamentale nella cura del neonato.

Nello specifico l’OMT (in italiano Trattamento Manipolativo Osteopatico) comprende un insieme di tecniche capaci di stimolare in modo adeguato le funzioni vitali del piccolo.

É stato verificato che i bambini nati prematuri sottoposti alle manipolazioni osteopatiche, sviluppano un’autonomia in tempi ridotti: talvolta questo significa anche ridurre i tempi di degenza in ospedale.

L’osteopatia è in grado di donare beneficio alla salute psicofisica del bambino favorendo l’allattamento e la relazione con la neomamma e diminuendo anche l’incidenza di disturbi gastrointestinali. Nello specifico, attraverso il tocco dolce e gentile del trattamento osteopatico, viene migliorata l’ossigenazione del sangue e la frequenza cardiaca che aiuteranno ad incrementare la crescita del neonato.

Se desideri ricevere maggiori informazioni riguardo i trattamenti osteopatici per bambini con nascita prematura, contatta subito lo studio del Dr. Carollo!

Articolo precedenteCeliachia e salute ossea: informazioni utili2021-09-Alessandro-Carollo-Osteopatia-Celiachia-OsteoporosiArticolo successivo Sindrome del piriforme: cos’è e come si cura2021-09-Alessandro-Carollo-Sindrome-Piriforme

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Connect

Post recenti

Scoliosi e occlusione dentale:4 Settembre 2023
Vertigini: Cause e Trattamento22 Agosto 2023
Dolori alla cervicale: attenzione al periodo estivo14 Agosto 2023

Categorie

  • Dolore al collo
  • Osteopatia
  • Osteopatia
  • Traumi sportivi

Informazioni

- Largo Maresciallo Diaz, 13
Roma, RM 00135

- Via Arbe, 50
Milano, MI 20124

- Via dei Mille, 40
Napoli, NA 80121

iR Group S.R.L.
P.IVA 16529421006

+39 351 5845853
dott.carollo@gmail.comhttps://www.drcarollo.it
Lunedì - Sabato 8.00 - 20.00

News

Scoliosi e occlusione dentale:4 Settembre 2023
Vertigini: Cause e Trattamento22 Agosto 2023
Dolori alla cervicale: attenzione al periodo estivo14 Agosto 2023
Epicondilite: come curare il gomito del tennista con l’osteopatia11 Agosto 2023
@Dott. Alessandro Carollo - All rights reserved - Powered by Redwebfactory

Post recenti

Scoliosi e occlusione dentale:4 Settembre 2023
Vertigini: Cause e Trattamento22 Agosto 2023
Dolori alla cervicale: attenzione al periodo estivo14 Agosto 2023

Categorie

  • Dolore al collo
  • Osteopatia
  • Osteopatia
  • Traumi sportivi