Dr. Alessandro Carollo | Osteopata Roma – Milano e Napoli
  • Home
  • Dr. Carollo
  • Osteopathic Institute
  • Fisio Roma Nord
  • Gallery e Video
  • News
  • FAQ
  • Contatti
14 Settembre 2021
Osteopatia

I benefici dei trattamenti osteopatici per la dismenorrea

I benefici dei trattamenti osteopatici per la dismenorrea
14 Settembre 2021
Osteopatia

In età fertile sono comuni i dolori legati al ciclo mestruale. Si possono manifestare come crampi, cefalee, nausea o vomito e hanno un impatto negativo sulla vita di molte donne. Questa patologia in ambito medico viene chiamata dismenorrea e comporta un dolore uterino nei giorni precedenti all’arrivo del ciclo o durante il menarca nelle prime 24 ore circa.

Con l’aiuto del Dott. Carollo, medico osteopata, potrai alleviare i sintomi del ciclo ripristinando la corretta funzione venosa e arteriosa e vivere le tue giornate in modo sereno e armonioso. Soffri di dismenorrea? Seguici in questo approfondimento e scopri come combattere il dolore uterino.

Dismenorrea: sintomi e definizione

Disturbo che colpisce in particolare ragazze nella fascia adolescenziale e giovani donne fino ai 20 anni, la dismenorrea comporta forti dolori e crampi nella zona del basso ventre.

Non sempre si può ricondurre a una causa specifica: in questo caso viene denominata primaria e può derivare dalla presenza di un flusso abbondante o da irregolarità del ciclo mestruale. La dismenorrea secondaria invece comporta la presenza di una patologia a livello uterino che viene ricondotta a infezioni, endometriosi, stenosi o a malformazioni congenite.

I sintomi possono essere vari e sono spesso soggettivi:

  • Nausea e vomito;
  • Diarrea;
  • Cefalea;
  • Crampi;
  • Stanchezza cronica;
  • Sbalzi ormonali e irritabilità;
  • Sudorazione.

Trattamento osteopatico per la dismenorrea

L’osteopata si occupa di effettuare manipolazioni a livello scheletrico- muscolare per ripristinare l’equilibrio del corpo e alleviare tensioni e dolori, tenendo in considerazione non solo la zona dolente ma tutti gli apparati e gli organi ad essa connessi.

Per questa ragione un trattamento osteopatico effettuato da un professionista garantisce effetti benefici sul corpo e aiuta ad alleviare i dolori causati dal ciclo. Vediamo di seguito quali sono i vantaggi di un trattamento osteopatico della dismenorrea:

  • Miglioramento della funzione diaframmatica e del flusso di sangue;
  • Drenaggio linfatico e venoso;
  • Garanzia dell’equilibrio del sistema nervoso agli organi del pavimento pelvico;
  • Miglioramento della mobilità del bacino e del pavimento pelvico.

Convivere con dolore e fastidio non è mai una buona scelta: se soffri dei sintomi della dismenorrea richiedi un consulto presso lo Studio Osteopatico del Dottor Carollo e scopri come combattere i dolori mestruali. Richiedi maggiori informazioni cliccando qui.

Articolo precedenteAnsia e stress: un sollievo con l’osteopatia2021-09-Alessandro-Carollo-Ansia-STress-OsteopatiaArticolo successivo Contrattura muscolare: i benefici dei trattamenti osteopatici2021-09-Alessandro-Carollo-Contrattura-Muscolare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Connect

Post recenti

Scoliosi e occlusione dentale:4 Settembre 2023
Vertigini: Cause e Trattamento22 Agosto 2023
Dolori alla cervicale: attenzione al periodo estivo14 Agosto 2023

Categorie

  • Dolore al collo
  • Osteopatia
  • Osteopatia
  • Traumi sportivi

Informazioni

- Largo Maresciallo Diaz, 13
Roma, RM 00135

- Via Arbe, 50
Milano, MI 20124

- Via dei Mille, 40
Napoli, NA 80121

iR Group S.R.L.
P.IVA 16529421006

+39 351 5845853
dott.carollo@gmail.comhttps://www.drcarollo.it
Lunedì - Sabato 8.00 - 20.00

News

Scoliosi e occlusione dentale:4 Settembre 2023
Vertigini: Cause e Trattamento22 Agosto 2023
Dolori alla cervicale: attenzione al periodo estivo14 Agosto 2023
Epicondilite: come curare il gomito del tennista con l’osteopatia11 Agosto 2023
@Dott. Alessandro Carollo - All rights reserved - Powered by Redwebfactory

Post recenti

Scoliosi e occlusione dentale:4 Settembre 2023
Vertigini: Cause e Trattamento22 Agosto 2023
Dolori alla cervicale: attenzione al periodo estivo14 Agosto 2023

Categorie

  • Dolore al collo
  • Osteopatia
  • Osteopatia
  • Traumi sportivi