Dr. Alessandro Carollo | Osteopata Roma – Milano e Napoli
  • Home
  • Dr. Carollo
  • Osteopathic Institute
  • Fisio Roma Nord
  • Gallery e Video
  • News
  • FAQ
  • Contatti
9 Novembre 2021
Osteopatia

Colpo della strega: come curarlo con l’osteopatia

Colpo della strega: come curarlo con l’osteopatia
9 Novembre 2021
Osteopatia

Avete mai sentito la definizione colpo della strega? Viene utilizzata per descrivere una lombalgia acuta che si sviluppa nella parte bassa della schiena provocando un forte dolore.

Il soggetto che viene colpito lamenta di un’estrema rigidità data dalla contrazione della muscolatura lombare. Il malessere percepito spesso non permette il mantenimento della posizione eretta.

Scopriamo tutte le informazioni utili dedicate nell’approfondimento del Dottor Alessandro Carollo.

Le cause principali del colpo della strega

Una condizione di lombalgia acuta trova origine spesso e volentieri da uno sforzo brusco a carico della colonna vertebrale. Tra i più comuni svolti quotidianamente il chinarsi in avanti o sollevare pesi eccessivi.

Tra le cause responsabili del colpo della strega, oltre agli sforzi inappropriati, vi è anche l’esposizione dell’organismo a basse temperature.

In alcuni pazienti possono essere già presenti delle condizioni patologiche che amplificano e stimolano l’insorgenza del colpo della strega.

Tra queste:

  1. l’ernia del disco;
  2. l’artrosi;
  3. la discopatia degenerativa;
  4. la spondilolistesi.
  5. Altri fattori di rischio sono riconducibili ad uno stile di vita sedentario, il quale implica una condizione di sovrappeso e obesità, non permettendo alla muscolatura di mantenersi tonica ed elastica.

I trattamenti osteopatici come soluzione della lombalgia acuta

Per curare il colpo della strega, può essere molto efficace il ricorso all’osteopatia.

Il trattamento osteopatico può stimolare il corpo a ritrovare il proprio benessere riducendo le problematiche legate a questa patologia.

Inizialmente l’osteopata Alessandro Carollo effettuerà una corretta anamnesi attraverso la palpazione. Una fase essenziale per la riuscita del trattamento e per alleviare il dolore acuto nel paziente.

Successivamente, una volta individuata la tecnica più opportuna da applicare, l’osteopata interviene attraverso la terapia manuale. Essa prevede:

  1. manipolazioni cranio-sacrali;
  2. manipolazioni fasciali-connettivali.
  3. Le manipolazioni sono svolte in relazione alle strutture del sistema muscolo-scheletrico e psico-emozionale, per risalire alla causa dell’evento traumatico.

Al fine di attuare un’adeguata terapia, viene valutata non solo la parte lombare della schiena. Insieme a tutta la zona del bacino, dell’osso sacro e la parte degli organi e visceri addominali.

Verranno consigliati infine al paziente degli esercizi di stretching e di rinforzo della muscolatura, da svolgere in autonomia, per prevenire recidive e mantenere i risultati raggiunti.

Se soffri di lombalgia acuta e colpo della strega, affidati agli specialisti del settore. Contatta subito lo studio dell’osteopata Alessandro Carollo!

Articolo precedenteCistite: l’osteopatia può donare sollievo?2021-11-Alessandro-Carollo-Trattamenti-Osteopatici-CistiteArticolo successivo Stipsi del neonato: i benefici dei trattamenti osteopatici2021-11-Alessandro-Carollo-Trattamenti-Osteopatici-Stipsi-Neonato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Connect

Post recenti

Scoliosi e occlusione dentale:4 Settembre 2023
Vertigini: Cause e Trattamento22 Agosto 2023
Dolori alla cervicale: attenzione al periodo estivo14 Agosto 2023

Categorie

  • Dolore al collo
  • Osteopatia
  • Osteopatia
  • Traumi sportivi

Informazioni

- Largo Maresciallo Diaz, 13
Roma, RM 00135

- Via Arbe, 50
Milano, MI 20124

- Via dei Mille, 40
Napoli, NA 80121

iR Group S.R.L.
P.IVA 16529421006

+39 351 5845853
dott.carollo@gmail.comhttps://www.drcarollo.it
Lunedì - Sabato 8.00 - 20.00

News

Scoliosi e occlusione dentale:4 Settembre 2023
Vertigini: Cause e Trattamento22 Agosto 2023
Dolori alla cervicale: attenzione al periodo estivo14 Agosto 2023
Epicondilite: come curare il gomito del tennista con l’osteopatia11 Agosto 2023
@Dott. Alessandro Carollo - All rights reserved - Powered by Redwebfactory

Post recenti

Scoliosi e occlusione dentale:4 Settembre 2023
Vertigini: Cause e Trattamento22 Agosto 2023
Dolori alla cervicale: attenzione al periodo estivo14 Agosto 2023

Categorie

  • Dolore al collo
  • Osteopatia
  • Osteopatia
  • Traumi sportivi