Dr. Alessandro Carollo | Osteopata Roma – Milano e Napoli
  • Home
  • Dr. Carollo
  • Osteopathic Institute
  • Fisio Roma Nord
  • Gallery e Video
  • News
  • FAQ
  • Contatti
22 Giugno 2021
Osteopatia

Curare l’artrosi con l’osteopatia

Curare l’artrosi con l’osteopatia
22 Giugno 2021
Osteopatia

L’artrosi, conosciuta anche con il termine osteoartrosi, è una malattia cronica a carico delle articolazioni, da cui la definizione di “artropatia”.

Consiste in una malattia degenerativa, la quale comporta il progressivo deterioramento della cartilagine articolare.

Quest’ultima viene man a mano sostituita da tessuto osseo, provocando dolore, complessiva perdita di cartilagine e funzionalità della zona colpita.

I pazienti che si rivolgono al Dotto Carollo solitamente presentano, tra le zone maggiormente colpite la colonna vertebrale, l’anca, il ginocchio e le dita di mani e piedi.

Scopriamo maggiori dettagli nel corso dell’approfondimento.

I sintomi più comuni dell’artrosi

Prima di presentarti i principali benefici che l’osteopatia può dare ai pazienti affetti da artrosi, ti presentiamo i sintomi per poterla riconoscere.

  • Rigidità mattutina dalla durata variabile;
  • Limitazione funzionale e limitazione nei movimenti per contrattura a livello muscolare, generalmente in fase avanzata o di riacutizzazione;
  • Tumefazione delle articolazioni periferiche per la presenza di osteofiti, nuove formazioni ossee che si generano come tentativo di ridurre la degenerazione del tessuto osseo;
  • Deformità e lussazioni, soprattutto a carico delle piccole articolazioni (alluce valgo ad esempio);
  • Stanchezza, febbre e disturbi di carattere generale

I benefici con l’osteopatia

I sintomi dell’artrosi lieve-moderata possono essere alleviati grazie alla combinazione di attività fisica e osteopatica, farmaci antinfiammatori/analgesici e terapia termica, associati ad adeguate modificazioni dello stile di vita e interventi mirati, da definire su base personalizzata in relazione all’articolazione coinvolta.

Quando una persona è colpita da artrosi, la manipolazione osteopatica può rivelarsi utile oltre che preventiva, in particolar modo quando il medico dichiara che l’artrosi in questione è causata da “usura”. Infatti, anche se l’artrosi è dovuta a un processo inarrestabile e fisiologico, ad aggravarne i sintomi sono un uso eccessivo o scorretto dell’articolazione, ad esempio una posizione non fisiologica del collo durante il lavoro ma anche un’incoordinazione cronica del movimento articolare del rachide e dei vari segmenti corporei. Queste alterazioni possono essere corrette facilmente da un ciclo di manipolazioni.

L’uso della manipolazione osteopatica non solo è curativo ma interrompe e  previene le alterazioni artrosiche, che altrimenti proseguono in modo inarrestabile fino ad essere definitive. In questo caso l’unico trattamento terapeutico è quello medico e nei casi più gravi chirurgico.

SOFFRI DI ARTROSI? PRENOTA UNA VISITA DI CONTROLLO PRESSO LO STUDIO OSTEOPATICO DEL DOTT. CAROLLO, CLICCANDO QUI.

Articolo precedenteOsteopatia e reflusso gastroesofageo: che cosa sapere2021-06-Reflusso-Gastroesofageo-Osteopatia-Dottor-Carollo-Osteopata-RomaArticolo successivo Osteopatia e prestazione sportiva: che cosa sapere2021-06-Alessandro-Carollo-Osteopatia-Preparazione-Sportiva

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Connect

Post recenti

Scoliosi e occlusione dentale:4 Settembre 2023
Vertigini: Cause e Trattamento22 Agosto 2023
Dolori alla cervicale: attenzione al periodo estivo14 Agosto 2023

Categorie

  • Dolore al collo
  • Osteopatia
  • Osteopatia
  • Traumi sportivi

Informazioni

- Largo Maresciallo Diaz, 13
Roma, RM 00135

- Via Arbe, 50
Milano, MI 20124

- Via dei Mille, 40
Napoli, NA 80121

iR Group S.R.L.
P.IVA 16529421006

+39 351 5845853
dott.carollo@gmail.comhttps://www.drcarollo.it
Lunedì - Sabato 8.00 - 20.00

News

Scoliosi e occlusione dentale:4 Settembre 2023
Vertigini: Cause e Trattamento22 Agosto 2023
Dolori alla cervicale: attenzione al periodo estivo14 Agosto 2023
Epicondilite: come curare il gomito del tennista con l’osteopatia11 Agosto 2023
@Dott. Alessandro Carollo - All rights reserved - Powered by Redwebfactory

Post recenti

Scoliosi e occlusione dentale:4 Settembre 2023
Vertigini: Cause e Trattamento22 Agosto 2023
Dolori alla cervicale: attenzione al periodo estivo14 Agosto 2023

Categorie

  • Dolore al collo
  • Osteopatia
  • Osteopatia
  • Traumi sportivi