Dr. Alessandro Carollo | Osteopata Roma – Milano e Napoli
  • Home
  • Dr. Carollo
  • Osteopathic Institute
  • Fisio Roma Nord
  • Gallery e Video
  • News
  • FAQ
  • Contatti
3 Maggio 2022
Osteopatia

Artrite psoriasica: cos’è, quali sono le cause e come curarla

Artrite psoriasica: cos’è, quali sono le cause e come curarla
3 Maggio 2022
Osteopatia

Come guarire dall’artrite psoriasica e quali sono gli effetti dell’osteopatia.

L’artrite psoriasica é una patologia infiammatoria cronica che interessa le articolazioni delle persone che soffrono di psoriasi o che presentano una predisposizione verso tale condizione cutanea.

La sintomatologia dell’artrite psoriasica è data dal gonfiore, dolore e rigiditá a livello delle articolazioni soprattutto nelle mani, nei piedi e nella colonna vertebrale. Talvolta le manifestazioni dell’artrite psoriasica sono varie e possono colpire entrambi i lati del corpo o essere asimmetrici.

Il dato sconfortante è che circa 100.000 italiani soffre di questa malattia autoimmune dalla quale non si puó guarire, colpendo generalmente soggetti tra i 30 ed i 50 anni.

Artrite psoriasica e osteopatia

Esistono cure efficaci e terapie che consentono di migliorare la vita del paziente come la somministrazione di farmaci tradizionali (il methotrexate, la leflunomide e la sulfasalazina) o di farmaci biologici diretti a bloccare la molecola centrale dell’infiammazione (TNF alfa).

I farmaci peró non sono la unica via percorribile per trattare l’artrosi psoriasica ma bisogna poter considerare anche l’approccio osteopatico quale componente fondamentale del percorso terapeutico.

Le manipolazioni osteopatiche possono proteggere le articolazioni dal sovraffaticamento alleviandone il dolore e ridurre l’infiammazione mantenendo la normale funzione articolare. Al fine di ottenere buoni risultati, il trattamento osteopatico va integrato con la terapia farmacologica.

Cause e diagnosi dell’artrite psoriasica

Le cause dell’artrite psoriasica non sono del tutto note ma ció che si conosce è che tale patologia si verifica quando il sistema immunitario va ad attaccare cellule normali probabilmente per fattori ambientali e genetici, causando l’infiammazione delle articolazioni ed una produzione eccessiva di cellule della pelle (cheratinociti).

Questa forma di artrite non viene diagnosticata tramite un esame specifico ma possono essere eseguiti vari esami sul paziente che osservano e monitorano i sintomi e che escludono altre forme di artrite. In genere viene valutato lo stato di infiammazione generale che rileva la presenza di un’infezione anche tramite il test genetico. A seconda dell’articolazione colpita possono essere svolti esami come la radiografia, l’ecografia o la risonanza magnetica.

Contatta il Dott. Carollo per ricevere maggiori informazioni riguardo l’artrite e il suo trattamento a livello osteopatico.

Articolo precedenteCos'è l'osteopatia biodinamica e cosa curaOsteopatia BiodinamicaArticolo successivo Spina calcaneare, quali sono i sintomi e come si curaSpina Calcaneare

Connect

Post recenti

Scoliosi e occlusione dentale:4 Settembre 2023
Vertigini: Cause e Trattamento22 Agosto 2023
Dolori alla cervicale: attenzione al periodo estivo14 Agosto 2023

Categorie

  • Dolore al collo
  • Osteopatia
  • Osteopatia
  • Traumi sportivi

Informazioni

- Largo Maresciallo Diaz, 13
Roma, RM 00135

- Via Arbe, 50
Milano, MI 20124

- Via dei Mille, 40
Napoli, NA 80121

iR Group S.R.L.
P.IVA 16529421006

+39 351 5845853
dott.carollo@gmail.comhttps://www.drcarollo.it
Lunedì - Sabato 8.00 - 20.00

News

Scoliosi e occlusione dentale:4 Settembre 2023
Vertigini: Cause e Trattamento22 Agosto 2023
Dolori alla cervicale: attenzione al periodo estivo14 Agosto 2023
Epicondilite: come curare il gomito del tennista con l’osteopatia11 Agosto 2023
@Dott. Alessandro Carollo - All rights reserved - Powered by Redwebfactory

Post recenti

Scoliosi e occlusione dentale:4 Settembre 2023
Vertigini: Cause e Trattamento22 Agosto 2023
Dolori alla cervicale: attenzione al periodo estivo14 Agosto 2023

Categorie

  • Dolore al collo
  • Osteopatia
  • Osteopatia
  • Traumi sportivi