Dr. Alessandro Carollo | Osteopata Roma – Milano e Napoli
  • Home
  • Dr. Carollo
  • Osteopathic Institute
  • Fisio Roma Nord
  • Gallery e Video
  • News
  • FAQ
  • Contatti
7 Giugno 2022
Osteopatia

Cos’è la rizoartrosi bilaterale e in cosa consiste il trattamento osteopatico

Cos’è la rizoartrosi bilaterale e in cosa consiste il trattamento osteopatico
7 Giugno 2022
Osteopatia

La rizoartrosi bilaterale è una forma di artrosi che interessa l’articolazione che si trova alla base del pollice.

Tra le forme di artrosi che colpiscono le articolazioni delle mani, quella del pollice è la più diffusa: si manifesta con un dolore intenso alla base del pollice fino a compromettere le quotidiane attività e risultare invalidante. Oltre al dolore intenso, i sintomi più diffusi sono la rigidità dell’articolazione, il gonfiore e la tumefazione nella zona interessata, la difficoltà di movimento e la progressiva deformazione del dito. Andiamo a vedere quali sono i fattori di rischio per la rizoartrosi e in cosa consiste il trattamento osteopatico.

Fattori di rischio

Il fattore di rischio più rilevante per la rizoartrosi bilaterale è sicuramente determinato dall’età: solitamente si manifesta nei soggetti oltre i 50 anni di età con maggiore incidenza nelle donne in menopausa. Oltre all’età possono incidere altri fattori di rischio quali la predisposizione genetica e pregressi infortuni al dito microtraumi frequenti alle mani. In alcuni casi la rizoartrosi viene riconosciuta come malattia professionale che colpisce lavoratori (operai edili, traslocatori) costretti a lavorare a mano con pesi importanti.

Rizoartrosi, cure ed osteopatia

È bene sottolineare che ad oggi non esistono vere e proprie cure capaci di bloccare il processo degenerativo delle cartilagini articolari ma rimedi che migliorano la sintomatologia dolorosa incidendo in maniera positiva sulla qualità di vita. Solitamente in uno stadio iniziale si procede con la somministrazione di farmaci antinfiammatori e tutore rigido per il primo dito.

Un trattamento alternativo ma altamente efficace per la cura della rizoartrosi è quello dell’osteopatia: oltre a ricercare le cause primarie che hanno generato la patologia, il trattamento osteopatico risolve l’impossibilità o difficoltà nell’eseguire  il meccanismo di opposizione del pollice.

L’intervento osteopatico valuta e tratta in un primo momento i muscoli che sono retratti dell’eminenza tenar e deviano l’asse di movimento usurando precocemente l’articolazione.

Successivamente l’osteopata analizza la relazione tra pollice, gomito e spalla ripristinando il funzionamento corretto dei meccanismo. Qualora fosse necessario, verrà valutato l’arto in relazione con la colonna vertebrale con manovre di rimodellamento tissutale.

Per avere maggiori informazioni, contatta il Dottor Carollo!

Articolo precedenteSpina calcaneare, quali sono i sintomi e come si curaSpina CalcaneareArticolo successivo Ileopsoas contratto: quali sono i sintomi e i benefici del trattamento osteopaticoMal di schiena - Dr. Carollo - Osteopata

Connect

Post recenti

Scoliosi e occlusione dentale:4 Settembre 2023
Vertigini: Cause e Trattamento22 Agosto 2023
Dolori alla cervicale: attenzione al periodo estivo14 Agosto 2023

Categorie

  • Dolore al collo
  • Osteopatia
  • Osteopatia
  • Traumi sportivi

Informazioni

- Largo Maresciallo Diaz, 13
Roma, RM 00135

- Via Arbe, 50
Milano, MI 20124

- Via dei Mille, 40
Napoli, NA 80121

iR Group S.R.L.
P.IVA 16529421006

+39 351 5845853
dott.carollo@gmail.comhttps://www.drcarollo.it
Lunedì - Sabato 8.00 - 20.00

News

Scoliosi e occlusione dentale:4 Settembre 2023
Vertigini: Cause e Trattamento22 Agosto 2023
Dolori alla cervicale: attenzione al periodo estivo14 Agosto 2023
Epicondilite: come curare il gomito del tennista con l’osteopatia11 Agosto 2023
@Dott. Alessandro Carollo - All rights reserved - Powered by Redwebfactory

Post recenti

Scoliosi e occlusione dentale:4 Settembre 2023
Vertigini: Cause e Trattamento22 Agosto 2023
Dolori alla cervicale: attenzione al periodo estivo14 Agosto 2023

Categorie

  • Dolore al collo
  • Osteopatia
  • Osteopatia
  • Traumi sportivi