Dr. Alessandro Carollo | Osteopata Roma – Milano
  • Dr. Carollo
  • Osteopathic Institute
  • Fisio Roma Nord
  • Gallery e Video
  • Blog
  • FAQ
  • Contatti – Osteopata a Roma e Milano
21 Dicembre 2021
Dolore al collo, Osteopatia

Colpo di frusta e osteopatia: come curarla

Colpo di frusta e osteopatia: come curarla
21 Dicembre 2021
Dolore al collo, Osteopatia

Per colpo di frusta s’intende un infortunio che coinvolge la parte alta della spina dorsale e interessa le vertebre cervicali ed i muscoli del collo.

Si tratta di un brusco movimento della testa che prevede il piegamento della testa all’indietro e poi in avanti: è un trauma distorsivo del rachide che può manifestarsi a seguito di un incidente stradale, di un evento traumatico legato all’attività sportiva (boxe, karate) o violenza fisica.

I sintomi comprendono mal di testa, vertigini, dolore e rigidità al collo e stanchezza o anche problemi di memoria e disturbi del sonno.

Il colpo di frusta sia nella sua fase acuta che cronica, può essere risolto grazie al trattamento osteopatico che si preoccuperà di ripristinare la mobilità e la circolazione dell’articolazione cervico dorsale, del sistema neuro muscolo scheletrico, andando a ristabilire la corretta funzionalità del corpo.

L’osteopata infatti andrà a ricercare la funzionalità del bacino, dell’osso sacro, del coccige, degli arti inferiori e dell’intera gabbia toracica.

colpo-frusta-osteopatia

Cure e diagnosi del colpo di frusta con trattamenti osteopatici

Solitamente il colpo di frusta viene curato attraverso la somministrazione di farmaci antidolorifici, quale il paracetamolo, che trattano la sintomatologia dolorosa e miorilassanti per alleviare gli spasmi muscolari. È inoltre consigliato l’utilizzo del collare cervicale per i primi giorni dopo la lesione.

Il colpo di frusta viene diagnosticato tramite un primo esame obiettivo (movimento del collo, valutazione neurologica) effettuato sulla base dei sintomi avvertiti dal paziente.

Per individuare eventuali lesioni, fratture o dislocazioni, sono necessarie indagini di tipo radiografiche: le tecniche di imaging (tac, risonanza magnetica) vengono infatti effettuate per ottenere un quadro medico più dettagliato al fine di procedere alla cura.

Comportamenti preventivi

Per prevenire il colpo di frusta è bene adottare comportamenti adeguati quali:

  • Appoggiare la testa all’altezza adeguata in automobile, in modo da attutire gli urti;
  • Utilizzare la cintura di sicurezza mentre si guida;
  • Svolgere un’adeguata attività fisica che rinforzi il tono muscolare effettuando esercizi di stretching ed allungamento.
  • Fare diverse sedute di osteopatia da esperti del settore come il Dott. Alessandro Carollo.

Contatta il Dott. Carollo per curare il tuo colpo di frusta con l’osteopatia!

Articolo precedenteSindrome stanchezza cronica: cosa può fare l’osteopatiastanchezza-cronicaArticolo successivo Trattamenti osteopatici nella stagione invernale: i vantaggitrattamenti-osteopatici-inverno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Connect

Post recenti

Infortuni da Sovraccarico: Benefici dei Trattamenti Osteopatici16 Giugno 2025
Plagiocefalia posizionale: cos’è e come può agire l’osteopatia13 Giugno 2025
Colpo della strega: come curare il dolore lombare acuto con l’osteopatia9 Giugno 2025

Categorie

  • Dolore al collo
  • Osteopatia
  • Osteopatia
  • Traumi sportivi
Dr Alessandro Carollo

Informazioni

- Largo Maresciallo Diaz, 13
Roma, RM 00135

- Corso di Porta Nuova 15
Milano, MI 20121


iR Group S.R.L.
P.IVA 16529421006

+39 351 5845853
dott.carollo@gmail.comhttps://www.drcarollo.it
Lunedì - Sabato 8.00 - 20.00

News

Infortuni da Sovraccarico: Benefici dei Trattamenti Osteopatici16 Giugno 2025
Plagiocefalia posizionale: cos’è e come può agire l’osteopatia13 Giugno 2025
Colpo della strega: come curare il dolore lombare acuto con l’osteopatia9 Giugno 2025
Otite Acuta nei Bambini: Benefici dell’Osteopatia e della Terapia Cranio-Sacrale6 Giugno 2025
@Dott. Alessandro Carollo - All rights reserved - Powered by Redwebfactory

Post recenti

Infortuni da Sovraccarico: Benefici dei Trattamenti Osteopatici16 Giugno 2025
Plagiocefalia posizionale: cos’è e come può agire l’osteopatia13 Giugno 2025
Colpo della strega: come curare il dolore lombare acuto con l’osteopatia9 Giugno 2025

Categorie

  • Dolore al collo
  • Osteopatia
  • Osteopatia
  • Traumi sportivi