Dr. Alessandro Carollo | Osteopata Roma – Milano
  • Dr. Carollo
  • Osteopathic Institute
  • Fisio Roma Nord
  • Gallery e Video
  • Blog
  • FAQ
  • Contatti – Osteopata a Roma e Milano
26 Gennaio 2021
Osteopatia

Terapia cranio-sacrale: quali sono i benefici?

Terapia cranio-sacrale: quali sono i benefici?
26 Gennaio 2021
Osteopatia

La terapia cranio-sacrale è una tecnica dell’osteopatia che viene utilizzata molto spesso per curare problematiche legate ad insonnia, mal di schiena e articolazioni. Ecco, quindi, tutti i benefici che è in grado di offrire.

Quando parliamo di terapia cranio-sacrale intendiamo una particolare tecnica che può risolvere una serie di disturbi muscolo-scheletrici con l’utilizzo di una particolare manipolazione delle ossa del cranio.

Il concetto alla base della terapia cranio-sacrale è che il fluido cefalo-rachidiano deve fluire necessariamente in modo efficiente.

Questo, infatti, è presente nell’intero sistema nervoso e ne contribuisce al corretto funzionamento.

L’osteopata può dunque intervenire per ristabilire l’equilibrio dell’intero organismo mediante queste manipolazioni che favoriscono la circolazione del liquido.

È necessario precisare che questa terapia è assolutamente non invasiva, può essere, infatti, applicata anche su donne in stato gravido, bambini e anziani.

La terapia cranio-sacrale attenua lo stress

Oltre a curare diverse disturbi, la terapia cranio-sacrale ben si presta per trattare persone affette da autismo, stress patologico e depressione in modo efficace, proprio grazie alla sua natura rilassante.

È un rimedio contro l’insonnia neonatale

Questa terapia si è dimostrata efficace anche per il trattamento dell’insonnia neonatale.

Difatti, nei neonati il liquido cefalo-rachidiano è solito scorrere ad un ritmo più veloce rispetto alla norma, provocando così una stagnazione fra nuca e collo.

Ma con una serie di sedute di questa terapia, l’osteopata è in grado di ristabilire il corretto fluire del liquido permettendo quindi al piccolo di riposare serenamente.

Cura il mal di schiena

Un’altra importantissima applicazione della terapia cranio-sacrale è nella risoluzione dei problemi legati ai dolori muscolo-scheletrici, come ad esempio la scoliosi.

L’efficienza di questa terapia è riscontrabile già dopo poche sedute e sarà possibile notare un naturale ristabilirsi del nostro equilibrio psico-fisico.

Per avere maggiori informazioni o prenotare un appuntamento, è sufficiente cliccare qui!

Articolo precedenteScoliosi: l'osteopatia come curascoliosi -dr. Carollo - OsteopataArticolo successivo Dolore cronico? Ecco come può aiutare l’osteopatiadolore-cronico-osteopatia-DRCarollo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Connect

Post recenti

Infortuni da Sovraccarico: Benefici dei Trattamenti Osteopatici16 Giugno 2025
Plagiocefalia posizionale: cos’è e come può agire l’osteopatia13 Giugno 2025
Colpo della strega: come curare il dolore lombare acuto con l’osteopatia9 Giugno 2025

Categorie

  • Dolore al collo
  • Osteopatia
  • Osteopatia
  • Traumi sportivi
Dr Alessandro Carollo

Informazioni

- Largo Maresciallo Diaz, 13
Roma, RM 00135

- Corso di Porta Nuova 15
Milano, MI 20121


iR Group S.R.L.
P.IVA 16529421006

+39 351 5845853
dott.carollo@gmail.comhttps://www.drcarollo.it
Lunedì - Sabato 8.00 - 20.00

News

Infortuni da Sovraccarico: Benefici dei Trattamenti Osteopatici16 Giugno 2025
Plagiocefalia posizionale: cos’è e come può agire l’osteopatia13 Giugno 2025
Colpo della strega: come curare il dolore lombare acuto con l’osteopatia9 Giugno 2025
Otite Acuta nei Bambini: Benefici dell’Osteopatia e della Terapia Cranio-Sacrale6 Giugno 2025
@Dott. Alessandro Carollo - All rights reserved - Powered by Redwebfactory

Post recenti

Infortuni da Sovraccarico: Benefici dei Trattamenti Osteopatici16 Giugno 2025
Plagiocefalia posizionale: cos’è e come può agire l’osteopatia13 Giugno 2025
Colpo della strega: come curare il dolore lombare acuto con l’osteopatia9 Giugno 2025

Categorie

  • Dolore al collo
  • Osteopatia
  • Osteopatia
  • Traumi sportivi