Dr. Alessandro Carollo | Osteopata Roma – Milano
  • Dr. Carollo
  • Osteopathic Institute
  • Fisio Roma Nord
  • Gallery e Video
  • Blog
  • FAQ
  • Contatti – Osteopata a Roma e Milano
22 Settembre 2020
Osteopatia

Borsite: come l’osteopatia può essere un aiuto

Borsite: come l’osteopatia può essere un aiuto
22 Settembre 2020
Osteopatia

La borsite è un’infiammazione che colpisce una o più strutture sierose contenti liquido sinoviale, le borse, le quali svolgono un ruolo di cuscinetto fra muscoli e articolazioni. Vediamo ora come l’osteopatia può agire a riguardo

Esistono vari tipi di borsite, essendo circa 160 le “borse” all’interno del corpo umano,

Una delle infiammazioni più comuni sembra riguardare la borsa troncanterica dell’anca, colllocata fra femore e fascia ileo-tibiale nella quale si inserisce il muscolo grande gluteo.

La sintomatologia per questa patologia è caratterizzata da un forte dolore nella zona laterale della coscia che si aggrava alla palpazione, comune è anche il dolore al movimento e una accentuata difficoltà a distendersi sulla zona interessata.

La borsite può essere emorragica se presenta versamenti di sangue all’interno. Comune questa accezione nei casi in cui la patologia sia causata da traumi e colpi

La diagnosi avviene tramite Rx per escludere la presenza di osteofiti, causa d’infiammazione e tramite ecografia si può evidenziare alterazioni al tessuto muscolo-tendineo

Le cure per questo tipo di patologia vedono l’utilizzo di anti-infiammatori non steroidei (FANS) per ridurre il dolore e riposo dalle attività fisica. In alcuni casi, invece, può essere necessario effettuare infiltrazioni o l’utilizzo di cortisonici

Il trattamento dell’osteopata

Il trattamento osteopatico prevede un naturale e graduale processo per riequilibrare e alleggerire tutte quelle strutture corporee che hanno favorito la comparsa di una borsite.

Si procede quindi a valutare una possibile dismetria degli arti ed eventuali appoggi podalici scorretti in grado di provocare l’infiammazione del sistema piede-caviglia-ginocchio-anca. Un problema posturale può essere corretto tramite specifiche operazioni per riequilibrare il bacino.

Qualora il dolore e l’infiammazione fosse persistente, piccoli impacchi di ghiaccio possono aiutare a ridurre l’infiammazione.

Se è possibile comprimere l’area è utile l’utilizzo di una fasciatura elastica così da mantenere l’area sollevata per evitare accumulo sanguigno.

Se ti interessa un consulto da un esperto per la tua borsite o vuoi ulteriori informazioni, contattami.

Articolo precedentePubalgia: come risolvere il problema con l’osteopatiapubalgiaArticolo successivo Bruxismo: sintomi e trattamentiBuxismo e osteopatia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Connect

Post recenti

Infortuni da Sovraccarico: Benefici dei Trattamenti Osteopatici16 Giugno 2025
Plagiocefalia posizionale: cos’è e come può agire l’osteopatia13 Giugno 2025
Colpo della strega: come curare il dolore lombare acuto con l’osteopatia9 Giugno 2025

Categorie

  • Dolore al collo
  • Osteopatia
  • Osteopatia
  • Traumi sportivi
Dr Alessandro Carollo

Informazioni

- Largo Maresciallo Diaz, 13
Roma, RM 00135

- Corso di Porta Nuova 15
Milano, MI 20121


iR Group S.R.L.
P.IVA 16529421006

+39 351 5845853
dott.carollo@gmail.comhttps://www.drcarollo.it
Lunedì - Sabato 8.00 - 20.00

News

Infortuni da Sovraccarico: Benefici dei Trattamenti Osteopatici16 Giugno 2025
Plagiocefalia posizionale: cos’è e come può agire l’osteopatia13 Giugno 2025
Colpo della strega: come curare il dolore lombare acuto con l’osteopatia9 Giugno 2025
Otite Acuta nei Bambini: Benefici dell’Osteopatia e della Terapia Cranio-Sacrale6 Giugno 2025
@Dott. Alessandro Carollo - All rights reserved - Powered by Redwebfactory

Post recenti

Infortuni da Sovraccarico: Benefici dei Trattamenti Osteopatici16 Giugno 2025
Plagiocefalia posizionale: cos’è e come può agire l’osteopatia13 Giugno 2025
Colpo della strega: come curare il dolore lombare acuto con l’osteopatia9 Giugno 2025

Categorie

  • Dolore al collo
  • Osteopatia
  • Osteopatia
  • Traumi sportivi